Iroko
È uno dei legni per esterni più stabili se posato con viti a vista.
Proviene dalle foreste dell’Africa equatoriale, di colore scuro, va dal giallo bruno al verde, con tendenza allo scurirsi col tempo. Facile da lavorare nonostante la grande durezza, presenta un’ottima stabilità alle escursioni termiche.
Più delicato del Teak e dell’Ipe rispetto agli urti, è ideale anche per gli ambienti umidi. Resiste all’acqua, all’umidità, alla salsedine senza particolari trattamenti preventivi.
È ottimo anche per la realizzazione di complementi d’arredo.
Categoria: Decking
Descrizione




RICHIEDI INFORMAZIONI
Prodotti correlati
Teak
È in assoluto uno dei legni più utilizzati per i pavimenti da esterni. Un pregiato legno di origine tropicale che si contraddistingue per grande resistenza, durata, stabilità ed estetica.
È senz’altro una delle scelte più indicate per ottenere un ambiente esterno raffinato e di classe. Il suo particolare colore dorato, dal profumo caratteristico, reagisce all’esposizione del sole trasformandosi, ossidandosi e modificando naturalmente la propria colorazione.
È fondamentale, per questo, prevedere una manutenzione adeguata che ne preservi le caratteristiche.
Ipé
È ritenuto il legno più duro al mondo, compatto e resistente quanto il Teak, proviene dalle foreste del sud America e posato può resistere più di 25 anni.
Visivamente si presenta con toni di colore che vanno dal marrone, al verde oliva, al rossastro, con striature più chiare e più scure che gli donano il suo tipico colore variegato. Immune da umidità, agenti atmosferici, parassiti, funghi e sollecitazioni.
È piuttosto oleoso, con una densità interna elevatissima e, come in tutti i legni naturali, per effetto dell’azione dei raggi solari il colore tende a uniformarsi tendendo al grigio.
Garapa
Un’ottima specie legnosa proveniente dall’America del sud che si contraddistingue per la naturale colorazione che va dal giallo limone al marrone chiaro.
Molto apprezzato sia per i costi contenuti che per la notevole omogeneità, viene utilizzato per la realizzazione di pavimenti esterni di medie dimensioni soggette a sollecitazioni non eccessive.
Le sue caratteristiche lo rendono ideale anche per rivestire pareti verticali.
È consigliabile proteggerlo con adeguati prodotti al fine di mantenere le sue caratteristiche estetiche e di resistenza all’acqua e all’umidità.
Frassino termotrattato
È uno dei legni più utilizzati in Europa.
Lo speciale trattamento termico, lo rende adatto all’utilizzo per l’esterno. Viene essiccato, fino a cottura, a temperature superiori ai 200°. Questo trattamento rende il legno più resistente e meno soggetto a rigonfiamenti o ritiri dimensionali.
Il colore finale del legno termotrattato è marrone scuro, con venature molto visibili. Inoltre, per stabilità, durabilità e peso specifico, è perfetto anche per i rivestimenti esterni di facciate.